La mia è una cucina modernista. Esalto le proprietà e gli aromi di ogni ingrediente senza intaccarne il sapore originario. Isolo gli elementi principali e li ripropongo cambiando consistenze, forme, metodi di cottura al fine di aumentare l’intensità del gusto autentico delle pietanze e di dare nuova vita alle ricette tradizionali. L’obiettivo è proporre al cliente piatti che non ha mai visto, con ingredienti insoliti anche, ma che al sapore riportino alla mente il ricordo di un piatto casalingo.
Verde di mare
Risotto al plancton con polpo e cozze caramellate
Spaghetti cotti non cotti
Spaghetti al cacio e pepe con emulsione di riccio
filetto in nero
Filetto di Fassona in panatura di cenere di cipolla con asparagi bianchi di Bassano, patate fondant e ristretto alla croatina
uovo affogato
Fonduta leggera del lago con uovo poché, porcino croccante e caviale di tartufo
rosa di vitello
Vitello rosato alle erbe fini con tonnato, acciuga del Cantabrico e olio fumé
mare nero
Lasagnetta di mare al nero di seppia e salsa mornay allo zafferano
insolito
Hamburger di branzino alle erbe con pane alla curcuma, pomodorini confit, cipolle tostate, crema di cheddar
la nera di colore
Pizza al carbone vegetale con trota marinata a secco, carciofi croccanti, stracciatella e cipolla di Tropea in agrodolce
clessidra di zucchero
Zucchero soffiato con zucca caramellata, ricotta olio evo e crumble di cacao
Esplosione di cannolo
Ricotta di capra mantecata con zeste d’arancia, crema di pistacchio di Bronte, cialda di farina di mandorle con miele di castagno e fusione di cacao